Piazza degli Eroi a Budapest
Piazza degli Eroi, Budapest: Una parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO con statue punto di riferimento
Piazza degli Eroi, piazza in cui viale di Andrássy incontra viale Dózsa György, è la più grande e più impressionante piazza di Budapest.
Al suo centro si erge il monumento al millenario, con l’arcangelo Gabriele sulla parte superiore, che tiene la doppia croce della Cristianità e la Santa Corona Ungherese. Fu costruita per contrassegnare il 1000esimo anniversario dell’arrivo delle tribù dei Magiari. Il basamento inferiore è occupato da statue decorate dei sette capi ungheresi che hanno governato la nazione ungherese nel bacino carpatico nell’896. La parte di sinistra della piazza è delimitata dal museo di Belle Arti, che tiene la seconda collezione mondiale d’arte spagnola più estesa, dalla parte di destra è la Galleria d’Arte, che ospita le mostre temporanee di Budapest.
Dietro piazza degli Eroi, il parco il lago del parco della città è perfetto per canottaggio in estate e pattinaggio su ghiaccio in inverno (il ghiaccio è artificiale e di buona qualità).
L’intrattenimento e le strutture culturali del parco della città (Giardino zoologico, giostre, Circo comunale, castello di Vajdahunyad, Museo dell’agricoltura i Bagni termali Széchenyi) sono fra le visite turistiche più richieste a Budapest.

![]()
1146 Budapest, Hősök tere
![]()
-
![]()
![]()
Metro: linea M1 - Stazione: Hősök tere
![]()
![]()
Monumento al Millennio (0 m)
Ristorante Gundel (300 m)
Budapest Zoo (350 m)
Bagni Termali Széchenyi (450 m)
Castello Vajdahunyad (450 m)
Museo Dell’Agricoltura (450 m)
Museo Etnografico (550 m)


![]()
					
					
					
					
					
					



