Museo di Belle Arti di Budapest
Museo di Belle Arti, Budapest: Raffaello, El Greco, Van Dyck, Dürer in un edificio neoclassico
Il Museo di Belle Arti di Budapest è ospitato in un monumentale palazzo sul lato occidentale della piazza degli Eroi.
La prima galleria d’Ungheria di opere d’arte non-Ungheresi a partire dai periodi antichi fino ad ggi è in esposizione in una signorile galleria neoclassica in piazza degli eroi. La galleria cominciò con una collezione donata dall’arcivescovo Pyrker di Eger e con una vasta collezione d’arte comprata dallo stato negli anni 1870 dalla famiglia di Esterházy.
Oggi, oltre ad esibire opere egizie, romane e greche, esiste una raffinata collezione di opere Italiane, che spazia in una rassegna completa di varie scuole di pittura dal dodicesimo – al diciottesimo secolo.
La collezione spagnola comprende non meno di sette capolavori di EL Greco.
Mostre permanenti:
Livello seminterrato - Arte egizia, antichità classiche
Piano terra - Sala rinascimentale, sala romanica
1 ° piano - Arte europea 1250-1600
2 ° piano - European Sculpture 1350 -1800
3 ° piano - Arte in Ungheria 1600 - 1800
La collezione dell'Arte Internazionale dopo il 1800 fu trasferita alla Galleria Nazionale Ungherese.


![]()
1146 Budapest, Dózsa György út 41
![]()
Esposizioni permanenti:
Adulti: HUF 3400, Studenti, Anziani dall’UE: HUF 1700
![]()
Lunedi chiuso
Martedì 10:00-18:00
Mercoledì 10:00-18:00
Giovedi 10:00-18:00
Venerdì 10:00-18:00
Sabato 10:00-18:00
Domenica 10:00-18:00
![]()
Metro: linea M1 - Stazione: Hősök tere
![]()
![]()
Piazza degli Eroi (40 m)
Ristorante Gundel (250 m)
Budapest Zoo (300 m)
Bagni Termali Széchenyi (550 m)
Castello Vajdahunyad (550 m)
Museo Dell’Agricoltura (550 m)
Museo Etnografico (550 m)

![]()




